La locandiera è la commedia più famosa di Carlo Goldoni. Descrive, in tre atti, la vita di Mirandolina, padrona di una locanda a Firenze, che fa Appunto di italiano per le scuole superiori con riassunto de La locandiera di Carlo Goldoni con descrizione dei personaggi principali tra cui spicca la locandiera La Locandiera(1752) Carlo Goldoni(Venezia, 25 febbraio 1707 -- Parigi, 6 febbraio 1793) https://it La locandiera è una commedia in tre atti scritta da Carlo Goldoni nel 1753. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro Sant'Angelo di Venezia. La storia si Appunto sulla vita e sulla riforma del teatro attuata da Carlo Goldoni, con riferimento alla commedia "La locandiera" La Locandiera - Carlo Goldoni - Compagnia Stabile del Leonardo. Compagnia Stabile del Leonardo Riassunto de La locandiera (1753) di Carlo Goldoni: sintesi breve della trama, analisi del testo e dei personaggi, rapporto con la “riforma teatrale”. Carlo Goldoni - La locandiera. L'AUTORE A CHI LEGGE. Fra tutte le Commedie da me sinora composte, starei per dire essere questa la più morale, la più utile, Riassunto de La Locandiera di Goldoni :-) http://www.videobigini.it/clip/160/carlo-goldoni-la Mirandolina è protagonista della commedia di Carlo Goldoni La locandiera: gestisce una bellissima locanda a Firenze con l'aiuto di un cameriere, Fabrizio.
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.