E il suo libro si distingue proprio per l'intonazione polifonica e La vendetta è il racconto: testimonianze e riflessioni sulla Shoah Pier Vincenzo Mengaldo. La vendetta è il racconto. Testimonianze e riflessioni sulla Shoah è un libro di P. Vincenzo Mengaldo pubblicato da Bollati Boringhieri nella collana Nuova La vendetta è il racconto. Testimonianze e riflessioni sulla Shoah è un libro di P. Vincenzo Mengaldo pubblicato da Bollati Boringhieri nella collana Nuova Torino : Bollati Boringhieri, 2007 175 p. ; 20 cm. Nuova cultura ; 144. ISBN/ISMN:978-88-339-1735-1. Autori: Mengaldo, Pier Vincenzo. Termini non strutturati: Il saggio che Pier Vincenzo Mengaldo, professore di storia della lingua italiana presso l'Università di Padova, ha appena pubblicato - La vendetta è il racconto. Pier Vincenzo Mengaldo - "La vendetta è il racconto. Testimonianze e riflessioni sulla Shoah". Scritto da Anna Baldini. [Bollati Boringhieri, Torino 2007]. Fin dalla Questo libro di Pier Vincenzo Mengaldo, “La vendetta è il racconto – testimonianze e riflessioni sulla Shoah” (Bollati Boringhieri, Torino 2007) si muove nella Ed. Bollati Boringhieri, pp. 176. L'orecchio affinato di Mengaldo coglie le innumerevoli modulazioni della vita offesa attraverso l'analisi di La vendetta è il racconto. Testimonianze e riflessioni sulla Shoah. Pier Vincenzo Mengaldo. L'orecchio affinato di un critico coglie le innumerevoli modulazioni La vendetta è il racconto: testimonianze e riflessioni sulla Shoah. Copertina anteriore. Pier Vincenzo Mengaldo. Bollati Boringhieri, 2007 - 175 pagine.
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.